Festival della Scienza

Contenuti del sito

Contenuto della pagina - Torna su


Lectio Magistralis

Astronomia Gravitazionale

Nascita di una nuova scienza
Marica Branchesi, Laura Cadonati, Marco Drago, Giorgio Pacifici, Fulvio Ricci
La prima rivelazione diretta di un'onda gravitazionale, ottenuta a settembre 2015 grazie alle sperimentazioni LIGO e VIRGO, rappresenta un momento storico e apre la possibilità di svelare segreti dell'universo finora inaccessibili. Rispetto alla radiazione elettromagnetica - fino ad oggi il principale mezzo di osservazione astronomica - le onde gravitazionali hanno una natura totalmente diversa e riescono a trasportare intatta l'informazione del fenomeno che le ha originate. La loro osservazione fornisce, così, informazioni significative e complementari rispetto a quella di onde elettromagnetiche (luce, onde radio, raggi X e gamma) e di particelle elementari (raggi cosmici, neutrini) di origine astrofisica. L'osservazione delle onde gravitazionali di origine cosmologica potrebbe, inoltre, portare notizie sull'universo primordiale, a un tempo molto prossimo al momento del Big-Bang. Nel corso dell’evento saranno illustrate le tecniche sperimentali e di analisi dei dati utilizzate nei grandi rivelatori di onde gravitazionali. Saranno, inoltre, descritte le prospettive che si profilano con la nascita di una nuova scienza: l'Astronomia Gravitazionale.

Biografie

Marica Branchesi è ricercatrice presso l’Università degli Studi Carlo Bo di Urbino. Laureata in Astronomia, ha conseguito il dottorato di ricerca presso l’Università di Bologna, acquisendo esperienza nel campo dell’astrofisica osservativa e interpretativa. Dal 2009 si occupa di astronomia multi-messaggera, che prevede l'osservazione di onde gravitazionali. Fa parte della collaborazione scientifica internazionale Virgo e LIGO, dove si occupa del programma di rivelazione del segnale elettromagnetico associato alle sorgenti di segnali gravitazionali. È coordinatrice di un progetto di eccellenza per giovani ricercatori che unisce l’Università di Urbino, l’Osservatorio di Padova e l’Università di Pisa nello studio delle stelle di neutroni e dei buchi neri attraverso le osservazioni elettromagnetiche e delle onde gravitazionali. Da un anno è vice presidente della commissione  Gravitational Wave astrophysics dell'International Astronomical Union.

Laura Cadonati è professore associato di Fisica presso il Georgia Institute of Technology di Atlanta, dove è membro del Centro di Astrofisica Relativistica dal 2015. Dal 2007 al 2014 è stata professore associato di Fisica presso la University of Massachusetts di Amherst. Laureata in Fisica all’Università di Milano, ha conseguito il dottorato di ricerca in Fisica presso la Princeton University, collaborando all’esperimento Borexino per la ricerca sui neutrini solari ai Laboratori Nazionali del Gran Sasso. Ha fatto parte del progetto LIGO in qualità di ricercatrice al Massachusetts Institute of Technology (MIT) di Boston. È coordinatrice dell’analisi dati di LIGO, presiede la Divisione di Gravità della American Physical Society e ha ricevuto un CAREER Award dalla National Science Foundation.



Marco Drago lavora al Max Planck Institute for Gravitational Physics di Hannover, dove ha assunto l'incarico di responsabile per l'analisi low-latency utilizzando l'algoritmo principale di ricerca di segnali transienti. Grazie a quest’algoritmo, il 14 settembre 2015, si è potuta fornire un'allerta di rivelazione per la prima onda gravitazionale, dopo appena tre minuti dalla sua interazione con i rivelatori. Laureato in Fisica a Padova nel 2006, è PhD. Fin dalla tesi di laurea ha lavorato sulla ricerca di onde gravitazionali transienti nelle collaborazioni Virgo e LIGO. Quest'anno ha ricevuto il premio SIGRAV per i giovani ricercatori.

Giorgio Pacifici è giornalista scientifico di Rai International, autore televisivo e regista. I suoi documentari e approfondimenti di carattere tecnologico e scientifico, girati in Italia, Francia, Russia, Norvegia, Stati Uniti, Guyana, Kazakistan, hanno ottenuto riconoscimenti nazionali e internazionali. Ha insegnato "Teoria e tecnica del documentario e del reportage” ai master in Comunicazione della scienza dell’Università di Milano e dell’Università Tor Vergata di Roma, ai corsi di Scienza della Comunicazione dell'Università di Roma Tre e all’Istituto Europeo di Design (IED).

Fulvio Ricci è professore ordinario di Fisica sperimentale presso l'Università La Sapienza di Roma dal 2000. Esperto di gravitazione sperimentale e di sistemi di rivelazione di onde gravitazionali, è autore di numerose pubblicazioni su riviste internazionali. È uno dei fondatori dell'esperimento VIRGO: ha svolto il ruolo di coordinatore dell'analisi dati e di responsabile nazionale per l'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN). Attualmente è coordinatore della collaborazione internazionale VIRGO.

In collaborazione con

Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
 

Con il supporto di

Versione stampabile

Astronomia Gravitazionale
Disciplina
Fisica
Da 14 anni
il 29 ottobre, alle 16:00
Palazzo Ducale, Sala del Maggior Consiglio
Piazza Matteotti, 9
Visualizza sulla mappa
 
Ingresso: Biglietti Festival
Prenotazione: consigliata