Caterina Ansuini è ricercatrice presso lIstituto Italiano di Tecnologia di Genova (IIT) dove è coinvolta in un progetto che mira a far luce sulla relazione tra autismo, sintomo motorio e cognizione sociale. Laureata in Psicologia presso lUniversità di Padova, nel 2007 ha conseguito il titolo di dottore di ricerca nello stesso ateneo, con una tesi dedicata allo studio del controllo motorio dei movimenti della mano. In passato si è occupata di pratica clinica nellambito della psicopatologia dellapprendimento e dei disturbi dello sviluppo.
Francesca Battaglia è neuropsicologa e psicoterapeuta cognitivo-comportamentale. Ha conseguito il titolo di dottore di ricerca in Fisiopatologia dello Sviluppo e della Vita di Relazione presso lUniversità degli Studi di Modena. È professore a contratto presso lUniversità degli Studi di Genova. Svolge attività di diagnosi, trattamento e ricerca nellambito dei disturbi dello spettro autistico e dellepilessia delletà evolutiva nellU.O. di Neuropsichiatria Infantile dell'IRCCS G. Gaslini di Genova.
Cristina Becchio è professore ordinario presso il Dipartimento di Psicologia dellUniversità degli Studi di Torino e responsabile dellUnità di Ricerca CMoN presso lIstituto Italiano di Tecnologia di Genova (IIT). Laurea in Filosofia nel 2001, ha conseguito il titolo di dottore di ricerca in Scienze Cognitive. Dal 2013 è responsabile di Intention-from-MOVEment understanding (I Move U), progetto di ricerca di durata quinquennale finanziato dalla comunità europea. I suoi studi riguardano il funzionamento cognitivo e i meccanismi neurali alla base della cognizione motoria.
Maria Luisa Scattoni è neurobiologa e dottore di ricerca in Farmacologia. Dal 2006 al 2009, è stata post-doc presso il laboratorio di Neuroscienze comportamentali del National Institute for Mental Health (NIMH), in Maryland (US), dove ha preso parte al progetto Neurobehavioral phenotyping of genetically-modified mouse models of neurodevelopment disorders. Dal 2011, è coordinatrice della Rete Italiana per la Diagnosi Precoce nellautismo.
Edvige Veneselli è professore ordinario di Neuropsichiatria Infantile presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università degli Studi di Genova. È direttore dell'U.O. di Neuropsichiatria Infantile dell'IRCCS G. Gaslini di Genova. La sua attività scientifica riguarda: autismo infantile, epilessie e sindromi epilettiche dell'età evolutiva, EEG e neurofisiologia clinica.