Festival della Scienza

Contenuti del sito

Contenuto della pagina - Torna su


Lectio Magistralis

CRISPR-Cas9

Una tecnologia rivoluzionaria per studiare il genoma
Piergiuseppe Pelicci
CRISPR-Cas9 è una tecnologia molto recente che consente di introdurre cambiamenti nel genoma di cellule viventi in modo rapido, efficiente, semplice e poco costoso. I suoi elementi fondamentali sono la specificità (si può intervenire con precisione in qualsiasi regione del genoma) e la versatilità (si possono introdurre diversi cambiamenti). Nella versione più semplice ha due componenti critiche: un enzima che taglia il DNA (le forbici) ed una molecola di RNA capace di portare le forbici nella regione del DNA prescelta (il lettore di DNA). Il genoma viene tagliato in punti specifici per studiare la funzione dei geni e il loro effetto sulla funzione di una cellula. Malgrado l’acceso dibattito sulle potenzialità che offre per il trattamento delle malattie (pro) o per la manipolazione del genoma degli embrioni (contro) CRISPR-Cas9 porterà ad una accelerazione straordinaria delle nostre comprensioni della biologia. E, in cascata, anche delle malattie che affliggono la nostra specie. In assenza di scorciatoie improbabili, conoscere come funzioniamo e come ci ammaliamo è la strada migliore per curare.

Biografie

Pier Giuseppe Pelicci è direttore della ricerca dell’Istituto Europeo di Oncologia (IEO), dove dirige il Dipartimento di Oncologia Sperimentale. PhD in Biologia Molecolare all'Università di Perugia, dal 2000 è direttore scientifico della Fondazione SEMM (European School of Molecular Medicine) e, dal 2004, professore ordinario di Patologia all'Università degli Studi di Milano. Grazie alla sua attività di ricerca ha fornito contributi essenziali per lo studio della leucemia, della base molecolare del suo trattamento, e per lo studio dell'invecchiamento. È autore di oltre 400 articoli scientifici.

 

Versione stampabile

CRISPR-Cas9
Da 14 anni
il 6 novembre, alle 18:30
Palazzo Ducale, Sala del Maggior Consiglio
Piazza Matteotti, 9
Visualizza sulla mappa
 
Ingresso: Biglietti Festival
Prenotazione: consigliata