Festival della Scienza

Contenuti del sito

Contenuto della pagina - Torna su


Lectio Magistralis

Emergenza

La verità viena a galla
Maurizio Ferraris
A lungo la filosofia ci ha raccontato una storia deprimente. C'è un Io che, con il linguaggio e il pensiero, costruisce il mondo, dunque (se prendiamo sul serio questa favola), anche gli altri io, e, per assurdo che possa sembrare, lo stesso passato. La storia è deprimente perché questa posizione, che si pretende rivoluzionaria, di fatto è profondamente conservatrice: è la reazione pura, è la negazione di ogni evento. Ci insegna che nulla di nuovo potrà mai colpirci, come una minaccia o come una promessa, perché il mondo è tutto dentro di noi. Con argomenti ironici e stringenti Maurizio Ferraris, professore di Filosofia teoretica nell'Università di Torino, racconta una storia diversa, davvero rivoluzionaria. La realtà, e il pensiero che la conosce, provengono dal mondo, attraverso processi ed esplosioni, urti, interazioni, resistenze e alterità che non cessano di sorprenderci. Dal Big Bang alle termiti, dal web alla responsabilità morale, quello che il mondo ci dà (ossia tutto quello che c'è) emerge indipendentemente dall'io e dalle sue claustrofilie.

Biografie

Maurizio Ferraris insegna Filosofia teoretica nell'Università di Torino, dove dirige il Centro Interuniversitario di Ontologia Teorica e Applicata. Visiting professor nelle principali università europee e americane, collabora con ll Sole 24 ore ed è direttore di Rivista di Estetica. Ha scritto più di trenta libri di ermeneutica, estetica e ontologia. Per Einaudi ha curato e introdotto L'altra estetica (2001), Bentornata realtà. Il nuovo realismo in discussione (2012, con Mario De Caro) e ha pubblicato Il tunnel delle multe. Ontologia degli oggetti quotidiani (2008) e Emergenza (2016).

In collaborazione con

Giulio Einaudi Editore
 

Versione stampabile

Emergenza
Disciplina
Scienze umane e Arti
Da 14 anni
il 28 ottobre, alle 18:00
Aula Polivalente San Salvatore
Piazza di Sarzano, 9
Visualizza sulla mappa
 
Ingresso: Biglietti Festival
Prenotazione: consigliata