Andrea Canziani è architetto del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio della Liguria. È professore di Architectural Preservation alla Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle costruzioni del Politecnico di Milano. È presidente del DOCOMOMO International Specialist Committee Education+Theory, è stato segretario generale di DOCOMOMO Italia e fa parte dellICOMOS International Scientific Committee on 20th Century Heritage.
Cristina Cassanello è architetto. Si è laureata sviluppando uno studio sul territorio costiero ligure all'interno di una ricerca internazionale coordinata dalla Rotterdam Academy of Architecture, Town Planning and Urban Design. Si interessa ai temi della trasformazione del paesaggio contemporaneo, sviluppando un'attività professionale concentrata sulla valorizzazione delle risorse culturali e paesaggistiche. Ha presentato relazioni in numerosi convegni di settore. È cofondatrice di Nbs Architetti Associati.
Giovanni Duranti è architetto e dottore di ricerca in Storia e Conservazione dell'Oggetto d'Arte e d'Architettura dal 2007. Svolge attività di ricerca sul contemporaneo e insegna Storia dell'Architettura presso l'Università di Roma Tre.
Carlotta Fierro è architetto, specialista in Storia Analisi e Valutazione dei Beni Architettonici e Ambientali dal 1998, e dottore di ricerca in Disegno e Rilievo per la Tutela del Patrimonio Edilizio e Territoriale dal 2007. È funzionario architetto presso il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo - Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici del Piemonte dal 2004.
Maria Carola Morozzo della Rocca è architetto, dottore di ricerca in Rilievo e Rappresentazione dellArchitettura e dellAmbiente dal 2003, e professore associato in Disegno Industriale presso il Dipartimento di Scienze per lArchitettura (DSA) dellUniversità di Genova, dove insegna e conduce attività di ricerca.