Festival della Scienza

Contenuti del sito

Contenuto della pagina - Torna su


Lectio Magistralis

La Dieta Mima Digiuno

Longevità e prospettive terapeutiche
Giovanni Caprara, Valter Longo
Una dieta che mima il digiuno ha effetti benefici sulla longevità e sulla salute perché rafforza il sistema immunitario, aumenta l'efficienza cerebrale, aiuta a prevenire i tumori e le patologie cardiovascolari. Lo scienziato Valter Longo lo ha dimostrato con i risultati di molteplici studi condotti su più piani sperimentali, nell'arco di 20 anni. Ricerche recenti eseguite da Longo hanno dimostrato l’efficacia dell’approccio terapeutico anche in casi di Sclerosi Multipla e nell’attenuazione degli effetti tossici della chemioterapia. In un panorama sovraffollato di diete dai nomi fantasiosi, teorie e filosofie sulla longevità e sull’alimentazione, le analisi condotte in laboratorio dallo studioso rappresentano un segno del valore sperimentale della ricerca. Una conversazione tra lo scienziato Valter Longo e il giornalista Giovanni Caprara conduce alla scoperta dei presupposti scientifici della Dieta Mima Digiuno e delle sue prospettive terapeutiche.

Biografie

Giovanni Caprara è editorialista scientifico del Corriere della Sera e autore di numerosi libri dedicati alla storia della scienza e della tecnologia e all'esplorazione spaziale tradotti in Europa e negli Stati Uniti. Nel 2000, ha ricevuto il premio ConScientia come giornalista scientifico dell’anno assegnato congiuntamente dalle università milanesi e, nel 2010, l'European Science Writers Award della Euroscience Foundation. Dal 2011 è presidente dell’Unione Giornalisti Italiani Scientifici (UGIS). Un asteroide in orbita tra Marte e Giove porta il suo nome.

Valter Longo è un biogerontologo di fama internazionale. Conduce la sua attività di ricerca tra la University of Southern California di Los Angeles, dove dirige l’Istituto di Longevità, e l'Istituto FIRC di Oncologia Molecolare di Milano. Qui è a capo del programma di ricerca Oncologia & Longevità. Ha  iniziato i suoi studi con Roy Walford, il profeta della restrizione calorica come elisir di lunga vita ma, nell'arco di 20 anni di ricerca, il suo laboratorio ha descritto nuovi approcci per la prevenzione e la terapia di varie malattie dell'invecchiamento, basati sulla scoperta dei geni pro-invecchiamento attivati dagli zuccheri e quelli attivati dalle proteine. Con oltre 100 articoli pubblicati sulle principali riviste scientifiche internazionali, oggi Longo è uno dei massimi esperti mondiali nello studio della longevità. Il suo approccio terapeutico è stato testato a livello clinico e, a breve, sarà esaminato sia dalla Food and Drug Administration, negli Stati Uniti, sia dal Ministero della Sanità in Italia.



 

Con il supporto di

Versione stampabile

La Dieta Mima Digiuno
Da 14 anni
il 27 ottobre, alle 17:00
Palazzo Ducale, Sala del Maggior Consiglio
Piazza Matteotti, 9
Visualizza sulla mappa
 
Ingresso: gratuito
Fino a esaurimento posti