Festival della Scienza

Contenuti del sito

Contenuto della pagina - Torna su


Lectio Magistralis

L'identikit del cancro

I dieci tratti distintivi delle cellule tumorali
Giorgio Scita
La parola cancro identifica un insieme di oltre duecento malattie che, nel complesso, rappresentano una delle principali cause di mortalità sia nei Paesi sviluppati sia in quelli in via di sviluppo. Ma che cosa sappiamo veramente di questa malattia e delle sue cause? Quali sono i progressi più rilevanti nella ricerca oncologica degli ultimi anni? Un viaggio alla scoperta dei meccanismi che le cellule tumorali impiegano per crescere in modo incontrollato, costruire nuovi vasi sanguigni e spostarsi all’interno dell’organismo, con uno sguardo alle teorie evoluzionistiche di Charles Darwin. Anche nello sviluppo dei tumori, infatti, sopravvivono e continuano a proliferare solo le cellule che riescono ad adattarsi all'ambiente e ad acquisire via via tutti i dieci tratti distintivi del cancro.

Biografie

Giorgio Scita è direttore del programma di ricerca Meccanismi di migrazione delle cellule tumorali presso IFOM e professore associato di Patologia generale al Dipartimento di Scienze della Salute dell'Università degli Studi di Milano. Autore di circa cento pubblicazioni, è tra gli scienziati italiani più produttivi e citati. Nominato Membro dell'EMBO nel 2014, affianca la sua attività di ricerca alla divulgazione scientifica.

In collaborazione con

Istituto FIRC di Oncologia Molecolare
 

Con il supporto di

Versione stampabile

L'identikit del cancro
Da 16 anni
il 30 ottobre, alle 15:30
Galata Museo del Mare
Calata De Mari, 1
Visualizza sulla mappa
 
Ingresso: Biglietti Festival
Prenotazione: consigliata