Claudio Bartocci insegna Fisica matematica, Geometria e Storia della Matematica allUniversità degli Studi di Genova. Tra i suoi libri di carattere non specialistico: Dimostrare limpossibile. La scienza inventa il mondo (Raffaello Cortina 2014), Numeri (con L. Civalleri, Codice 2014), Una piramide di problemi. Storie di geometria da Gauss a Hilbert (Raffaello Cortina 2012; trad. inglese Birkhäuser, in prep.). Ha diretto, con Piergiorgio Odifreddi, La matematica (Einaudi, 4 voll, 2007-2011).
Giulio Giorello insegna Filosofia della scienza allUniversità di Milano e scrive per il Corriere della Sera. Tra i suoi libri più recenti, ricordiamo Libertà (Bollati Boringhieri 2015), Il fantasma e il desiderio(Mondadori 2015), La filosofia di Topolino (con I. Cozzaglio, Guanda 2013), Senza Dio. Del buon uso dellateismo (Longanesi 2010), Lo scimmione intelligente. Dio, natura e libertà (con E. Boncinelli, Longanesi 2009). Ha vinto la IV edizione del Premio Nazionale Frascati Filosofia 2012.
Piero Martin insegna Fisica sperimentale allUniversità di Padova ed è fellow dellAmerican Phyiscal Society. Autore di oltre 100 articoli in riviste internazionali, è responsabile di una task force europea che si occupa di esperimenti di fusione termonucleare controllata, promossa dal Consorzio Eurofusion. Allattività di ricerca affianca un intenso impegno di divulgazione scientifica, con libri, conferenze e partecipazioni a trasmissioni radio-televisive. È autore del libro Lera dellatomo (Mulino 2014).
Andrea Tagliapietra è professore di Storia delle idee allUniversità Vita-Salute San Raffaele di Milano, dove insegna anche Storia della filosofia e Filosofia della cultura. Nel 2004, ha vinto il Premio Viareggio per la Saggistica, nel 2013 quello Viaggio a Siracusa per la Saggistica filosofica. Dirige, con Sebastiano Ghisu, la rivista internazionale di filosofia Giornale critico di storia delle idee ed è direttore del Centro di Ricerca Interdisciplinare di Storia delle idee. Tra i suoi libri più recenti: Icone della fine (il Mulino 2010) e Non ci resta che ridere(il Mulino 2013)