Matteo Vinzoni compone nel 1729 la carta geografica della Valbisagno e dell' Acquedotto Storico di Genova e propone con le sue 10 tavole una rivoluzione scientifica nella descrizione di paesaggi, borghi, ponti. Seguiremo le orme delle tavole del Vinzoni in una visita guidata lungo l'Acquedotto Storico di Genova, che dalla sponda destra del Geirato attraverso il ponte-canale seicentesco e il tratto recuperatoultimamente dai volontari, raggiunge la sponda sinistra del torrente, la località Brughe e il giardino della Casetta dei Filtri del Circolo Sertoli. Raggiungeremo l' Oratorio di S.Giovanni Battista nella piazza della chiesa N.S. Assunta di Molassana Alta in via S.Felice per assistere alla conferenza “Nel segno di Matteo Vinzoni”. Partecipano Massimo Quaini, geografo dell' Università di Genova , Matteo Marino, architetto e studioso della Valbisagno, Stefano Repetto architetto e membro della Confraternita di S.Giovanni Battista. Modera Giordano Bruschi
A cura di
Circolo Ricreativo Culturale Sertoli
Note
L'evento sarà preceduto da 2 visite guidate dei luoghi del Vinzoni
Venerdì 14 ottobre ore 9.00 / 13.00 tavola nona – Gavette -Staglieno
Venerdì 21 ottobre ore 9.00 / 13.00 tavola terza – S. Siro – Ponte Rio Torbido .