Festival della Scienza

Contenuti del sito

Contenuto della pagina - Torna su


Lectio Magistralis

Qual è la materia che riempie l'Universo?

Alla ricerca dei segreti della dark matter
Elena Aprile
Esistono chiare evidenze dell’ingente presenza, nell’Universo, di un tipo di materia diversa dagli atomi e dalle molecole di cui siamo fatti: la materia oscura. La natura della cosiddetta dark matter resta una delle questioni ancora aperte della fisica attuale. L’ipotesi favorita dagli scienziati prevede che la materia oscura sia fatta di particelle WIMPs, dotate di grande massa unitaria, composte da materia intrinsecamente diversa dalla abituale barionica e debolmente interagente con essa, quindi difficilmente rilevabili. I fisici ricercano le particelle WIMPs grazie a dei rilevatori ultra sensibili al segnale estremamente debole che si prevede quando una di queste particelle colpisce un atomo di materia normale. Oggi il rilevatore WIMPs più avanzato si trova in Italia, all'interno del Laboratorio Nazionale del Gran Sasso (LNGS) dell'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, il più grande laboratorio sotterraneo del mondo. In un viaggio guidato tra i misteri della materia oscura, scopriamo perché è importante studiarla e come gli scienziati, con esperimenti quali XENON1T, cerchino di carpire i segreti della dark matter.

Biografie

Elena Aprile è professoressa di Fisica alla Columbia University di New York. Il suo lavoro sperimentale con rilevatori di liquidi nobili per la ricerca in astrofisica dei raggi gamma e fisica astroparticellare è riconosciuto a livello internazionale. È fondatrice e portavoce del progetto XENON, leader nella ricerca della materia oscura tramite esperimenti allo xeno liquido su particelle massicce poco interagenti. È stata una pioniera nello sviluppo della tecnologia di rilevazione di xeno tramite imaging utilizzata nel progetto XENON e in altri esperimenti simili. Le sue pubblicazioni, gli articoli per Review of Modern Physics e il libro sulle proprietà del liquido xeno per la rilevazione delle radiazioni sono considerati testi di riferimento a livello internazionale.

 

Con il supporto di

Versione stampabile

Qual è la materia che riempie l'Universo?
Disciplina
Universo
Da 14 anni
il 4 novembre, alle 21:00
Palazzo Ducale, Sala del Maggior Consiglio
Piazza Matteotti, 9
Visualizza sulla mappa
 
Ingresso: Biglietti Festival
Prenotazione: consigliata