La tensione č palpabile: nel palazzetto dello sport gli atleti si sfidano armi in mano per andare a segno! Capiremo dove si nasconde la scienza tra i circuiti elettrici della scherma, ma anche nelle complicate carrucole degli archi compound, usate per ridurre la fatica. Quale forza usiamo per andare a segno nella scherma? E per tirare con l'arco? Come si preparano gli sci? Quanto possono influenzare il risultato di una gara i segni su una soletta? Saltare, tirando e correndo capiremo che tutto quello che accade nello sport ha una precisa motivazione scientifica. Che siano spade o fioretti, archi oppure sci, senza scienza non ci sarebbe gara.
A cura di
Associazione Festival della Scienza
In collaborazione con
FIS - Federazione Italiana Scherma, FITArco - Federazione Italiana di Tiro con l'Arco, Fabio Marongiu, Consorzio degli operatori turistici di La Thuile, Daria Fera
Note
L'evento č dedicato a Stefano.