Festival della Scienza

Contenuti del sito

Contenuto della pagina - Torna su


Laboratorio

Basta un raggio di sole

Il funzionamento della meridiana a camera oscura
Entriamo insieme nell'aula che ospita l'unica meridiana a camera oscura realmente funzionante in città e proviamo a capirne il funzionamento. Basterà oscurare la stanza, far filtrare un raggio di sole e l'immagine del disco solare si proietterà sul pavimento. Un orologio, un calendario ed un'enorme quantità di informazioni scientifiche racchiusi in un'unica opera artistica ed architettonica. Il Sole culmina ogni giorno dell'anno sulla volta celeste a Sud ad altezze differenti, variabili a seconda delle stagioni, le linee meridiane sono un tipo di strumento in grado di visualizzare tale fenomeno all'interno di una camera oscura. Per sapere che ore sono, non bisognerà di certo guardare l'orologio!

A cura di

Osservatorio Astronomico del Righi

In collaborazione con

Università degli Studi di Genova
 

Versione stampabile

Basta un raggio di sole
Da 8 anni
2 novembre - 4 novembre
09:00 - 13:00, 14:00 - 18:00
5 novembre
10:00 - 13:00, 14:00 - 19:00
Aula della Meridiana di Palazzo Balbi
Via Balbi 5
Visualizza sulla mappa
 
Ingresso: Biglietti Festival
Prenotazione: obbligatoria per scuole e gruppi