Quante scelte, quanti dubbi ed incertezze nella vita di tutti i giorni! Ognuno di noi cerca di ottenere con razionalità il maggior beneficio possibile. Ma quando un comportamento può essere definito razionale? E soprattutto, siamo sicuri che nulla vada mai lasciato al caso e tutto debba essere sempre così rigidamente deterministico? Attraverso l'approccio teatrale, partendo dal gioco delle carte, familiarizzeremo con le dinamiche che si creano quando occorre effettuare una scelta tra varie possibilità, tra calcolo delle probabilità e teoria matematica dei giochi. Scopriremo come i risultati matematici permettano di dimostrare che, in certe situazioni, il vero comportamento razionale in grado di ottimizzare i benefici collettivi, sia diverso da quello che il senso comune ci suggerirebbe!
A cura di
Gruppo Ironici d'Assalto, Di Claudio Estatico, con Lorenzo Franco, Emanuela Bignami, Lucia Caponetto, Regia di Graziella Martinoli
In collaborazione con
Università degli Studi di Genova - Dipartimento di Matematica