Che connessione c'è tra i nostri cellulari e i gorilla dell'Africa Centrale? E tra merendine e snack e la perdita di biodiversità nella regione indonesiana? E tra il sugo di pomodoro e lo sfruttamento dei migranti? Lo capiremo compiendo un viaggio in giro per il mondo per scoprire come una decisione presa da una qualsiasi persona possa riguardare un altro essere vivente dalla parte opposta del pianeta e ancor più la Terra intera. Attraverso delle rappresentazioni dei vari continenti, proveremo a capire dove vengano estratte, prodotte e lavorate le materie prime che compongono i beni di consumo e in che modo questo condizioni gli ecosisitemi di quei paesi. Dotati di uno zaino leggero compiremo un cammino cosapevole verso la sostenibilità.
A cura di
Cooperativa Ammonite scarl