La Terra e il Sole sono uniti da un ponte verde, l'energia pulita alla quale il nostro pianeta accede per riscaldarci e nutrirci. Ma non potremmo mai vivere senza le piante, che si comportano come una centrale fotovoltaica, trasformando energia sostenibile in forme chimiche. Cinquant'anni fa qualcuno ha cercato d’imitare le foglie catturando energia dal sole e c’č riuscito! A due passi dalla cittą visiteremo l'ex centrale solare realizzata dal professor Giovanni Francia a Sant'Ilario, un luogo dove le piante vengono coltivate nel rispetto dell'ambiente; ne osserveremo i particolari al microscopio e scopriremo come producano energia e svolgono un lavoro utile all'uomo, dall'alimentazione al disinquinamento.
A cura di
Regione Liguria, Istituto Ligure del Consumo, Istituto Bernardo Marsano
In collaborazione con
ARSEL Liguria, Universitą di Genova - Dipartimento di Scienze della Terra dell'Ambiente e della Vita , Associazione Festival della Scienza
Note
Promosso da Assessorato Tutela del Consumatore e Assessorato alla Formazione della Regione Liguria. Il progetto Dal solco al sole č realizzato nell’ambito del Programma generale di intervento della Regione Liguria con fondi del Ministero dello Sviluppo Economico.