Festival della Scienza

Contenuti del sito

Contenuto della pagina - Torna su


Laboratorio

Datemi uno zero!

Storia e significato di un numero speciale
Lo zero è un simbolo? Una cifra? Una quantità? Nella storia della matematica non è mai stato un numero come gli altri: gli antichi Romani nemmeno lo avevano, e non erano i soli. Noi invece non potremmo più farne a meno. Ma cos'è questo zero? L'inizio dei numeri? Il contrario di infinito? Chissà perché a scuola ci hanno insegnato che non si può dividere per zero! Cosa succederebbe se provassimo a dare alle cifre un nuovo significato? A tutte queste domande c'è una risposta: lo zero, numero da alcuni considerato strano o addirittura un “non numero”, sarà il filo conduttore che ci porterà ad esplorare in modo giocoso, interattivo e decisamente diverso dal solito molti concetti matematici e non. Insomma, giocheremo insieme con tanta matematica e un pizzico di fisica... partendo da zero!

A cura di

Laura Quaini
 

Versione stampabile

Datemi uno zero!
Disciplina
Numeri e logica
Da 8 anni
27 ottobre - 6 novembre
10:00 - 17:00
La città dei bambini e dei ragazzi
Magazzini del Cotone, Modulo 1, I Piano - Area Porto Antico
Visualizza sulla mappa
 
Ingresso: Biglietti Festival
Prenotazione: obbligatoria per scuole e gruppi