Festival della Scienza

Contenuti del sito

Contenuto della pagina - Torna su


Laboratorio

I love Physics

Le componenti scientifiche dell'amore e del sesso
Quanta fisica si nasconde nelle nostre relazioni amorose? Non è vero che dove c’è di mezzo il cuore, la scienza e la ragione non debbano esistere. Rileggeremo le sfaccettature dell’amore e della sessualità attraverso la Fisica e le sue leggi. Le leggi gravitazionale e coulombiana aiutano a descrivere l'attrazione. I processi nucleari e i misteriosi difetti di massa svelano quale alchimia possa tenere insieme una coppia. Il principio di esclusione di Pauli è parametro per comprendere come dare senso alla vita a due. Dalle funzioni termodinamiche degli organi genitali, all’influenza che i 5 sensi hanno nel successo o meno di un'affinità sessuale. Tutte cose che sperimentiamo in prima persona quando ci lasciamo coinvolgere dall'eros. Perchè l'amore non perde mai d'intensità, nemmeno se accostato ad una formula matematica!

A cura di

MULTIVERSI divulgazione scientifica

In collaborazione con

Emiliano Ricci, WLO world
 

Versione stampabile

I love Physics
Disciplina
Fisica
Da 14 anni
27 ottobre - 6 novembre
09:00 - 17:00 mer - ven
10:00 - 18:00 sab e festivi
31 ottobre 10:00 - 17:00
Museo di Sant'Agostino Aula didattica
piazza Sarzano, 35r
Visualizza sulla mappa
 
Ingresso: Biglietti Festival
Prenotazione: obbligatoria per scuole e gruppi