Festival della Scienza

Contenuti del sito

Contenuto della pagina - Torna su


Laboratorio

Il chirurgo sei tu!

Alla scoperta della chirurgia tra teoria ed esercitazioni pratiche
Il chirurgo è generalmente considerato una persona con caratteristiche molto peculiari e selettive. In realtà, la chirurgia è una scienza basata su relativamente poche manovre estremamente delicate (ad es. i nodi, i punti o suture) ma eseguite in maniera ripetitiva che, come tutte le attività ripetitive, vengono imparate attraverso una "curva di apprendimento" basata sull'esperienza. Essa può essere sviluppata, con le attuali tecnologie, tramite l'utilizzo di simulatori fisici e virtuali, che permettono di apprendere sia le abilità "di base" che quelle "avanzate".  A Genova è stato sviluppato ELaparo4D, un simulatore virtuale dotato di ritorno tattile che permette di simulare esercizi specifici sulla chirurgia laparoscopica. E dopo la teoria saremo noi stessi a doverci cimentare con alcune attività di base: sapremo eseguire un elegante nodo chirurgico, di dare un perfetto punto di sutura o di completare un'intera serie di esercitazioni con ELaparo4D?

A cura di

Università degli Studi di Genova - Dipartimento di Scienze Chirurgiche e Dipartimento di Informatica Bioingegneria Robotica e Ingegneria dei Sistemi

In collaborazione con

Unige - Centro di servizio di Ateneo di simulazione e formazione avanzata (SimAv), Società Polispecialistica Italiana dei Giovani Chirurghi sezione Ligure

Note

L'evento prevede l'utilizzo di materiali pungenti (es. aghi da sutura) e taglienti (es. forbici) che verranno manipolati esclusivamente sotto la guida di un tutore.
 

Con il supporto di

Società Ligure di Chirurgia (SLC)
Università di Genova

Versione stampabile

Il chirurgo sei tu!
Disciplina
Medicina, Mente e cervello
Da 11 anni
27 ottobre - 6 novembre
09:00 - 17:00 mer - ven
10:00 - 19:00 sab - mar
Piazza delle Feste
Area Porto Antico
Visualizza sulla mappa
 
Ingresso: Biglietti Festival
Prenotazione: obbligatoria per scuole e gruppi