Festival della Scienza

Contenuti del sito

Contenuto della pagina - Torna su


Laboratorio

Il linguaggio dei sensi

Comunicare non è solo questione di parole
L'essere umano è particolarmente bravo a comunicare e ad interagire con i suoi simili non solo a parole, ma sfruttando tutto il suo corpo. La comunicazione infatti non è costituita solo dal linguaggio, ma anche da segni che si trasmettono attraverso i nostri sensi. Attraverso vista, udito e tatto siamo in grado di percepire segni comunicativi che usiamo per capire ed interagire con gli altri. Questa varietà di forme di comunicazione diventa poi fondamentale in presenza di una disabilità, perché permette di sfruttare le modalità sensoriali residue per garantire un'interazione sociale efficace. Ma quali sono le differenze tra i diversi canali di comunicazione? E quanto è difficile trasformare un segno per comunicarlo da una modalità sensoriale all'altra? Alleniamo i nostri sensi e scopriamo insieme una fonte di comunicazione inesauribile, il nostro corpo!

A cura di

Istituto Italiano di Tecnologia - Gruppo Robotics Brain and Cognitive Sciences, Unit for Visually Impaired People
 

Con il supporto di

Versione stampabile

Il linguaggio dei sensi
Disciplina
Medicina, Mente e cervello
Da 6 anni
27 ottobre - 6 novembre
09:00 - 17:00 mer - ven
10:00 - 19:00 sab - mar
Palazzo Ducale - Munizioniere
Piazza Matteotti, 9
Visualizza sulla mappa
 
Ingresso: Biglietti Festival
Prenotazione: obbligatoria per scuole e gruppi