Festival della Scienza

Contenuti del sito

Contenuto della pagina - Torna su


Laboratorio

La matematica dei geroglifici

Un viaggio per scoprire come si contava nell'Antico Egitto
La matematica è un susseguirsi di numeri e segni, per alcuni non sempre comprensibili, ai quali però ci siamo abituati col tempo. Tuttavia, prima dell'arrivo dei simboli che conosciamo, ve ne erano altri che ai nostri occhi possono sembrare ancora più indecifrabili: i geroglifici. Dai calcoli per costruire le piramidi, al pagamento dei salari dei lavoratori, fino alla misurazione delle terre coltivabili, la matematica permeava ogni aspetto di questa sorprendente civiltà che ha ancora tanto da insegnarci. Geroglifici alla mano, impareremo il sistema numerico, i simboli e i problemi che venivano affrontati nell'Antico Egitto.

A cura di

Daniele Zec

In collaborazione con

Università degli Studi di Genova - Dipartimento di Matematica
 

Versione stampabile

La matematica dei geroglifici
Disciplina
Numeri e logica
Da 11 anni
27 ottobre - 6 novembre
10:00 - 17:00 mer - ven
10:00 - 18:00 sab - mar
Commenda di Prè
P.zza della Commenda, 1
Visualizza sulla mappa
 
Ingresso: Biglietti Festival
Prenotazione: obbligatoria per scuole e gruppi