Festival della Scienza

Contenuti del sito

Contenuto della pagina - Torna su


Laboratorio

La poesia dello zucchero

I segreti della Confetteria Romanengo
Che mondo sarebbe senza zucchero? Il primo gusto che si apprezza da bambini è proprio il dolce e anche quando con l'età si raggiunge la maturità gustativa rimane il sapore preferito da molti. Le medicine spesso sono dolciastre proprio per indorarci la pillola! Ma cosa si può fare con questo fine ingrediente? Lo scopriremo grazie ai raffinati maestri artigiani di Pietro Romanengo, la confetteria più antica d'Italia, in grado di preparare prelibati canditi, colorati confetti, caramelle e deliziosi sciroppi. Scopriremo i loro segreti ed anche quelli dello zucchero, un ingrediente versatile e con caratteristiche a volte inaspettate.

A cura di

Confetteria Pietro Romanengo 1780, Associazione Festival della Scienza
 

Con il supporto di

Versione stampabile

La poesia dello zucchero
Disciplina
Scienze della Vita e della Terra
Da 8 anni
27 ottobre - 6 novembre
17:00 - 19:00 mer - ven
16:00 - 19:00 sab - 31 ott - 1 nov
18:00 - 19:00 30 ott
Confetteria Pietro Romanengo 1780
Piazza Soziglia, 74r
Visualizza sulla mappa
 
Ingresso: Biglietti Festival
Prenotazione: obbligatoria per scuole e gruppi