Festival della Scienza

Contenuti del sito

Contenuto della pagina - Torna su


Laboratorio

Naturalmente la traccia non mente

Orme, tracce e segni in natura
Quest'anno tre anniversari ci fanno soffermare sull'importanza dei parchi e dei parchi urbani: 160 anni fa a New York inaugurava il Central Park; 170 anni fa Villa Durazzo-Pallavicini, appena restaurata, apriva le sue porte ai genovesi; 100 anni fa nasceva il National Park Service americano, prima istituzione a proteggere la natura. Da allora  lo spirito ambientalista si č diffuso nel mondo e i parchi sono ormai numerosi in tutto il Pianeta. In questo laboratorio attraverso una caccia al tesoro fatta di orme, tracce e segni lasciati dagli animali, i bambini scopriranno le aree protette ed i parchi urbani genovesi trasformandosi in piccoli detectives e guide indiane.

A cura di

Raffaella Sallo, Comune di Genova - Assessorato all'Ambiente

In collaborazione con

Assessorato Lavori Pubblici e Manutenzioni, ASTER, Associazione Festival della Scienza, L'arco di Giano coop.soc., Amici dei Parchi di Nervi, APS - Sistema Paesaggio, Associazione Amici di Villa Duchessa di Galliera, Musei di Nervi e Servizi Educativi e Didattici

Note

Il laboratorio č collegato all'evento speciale A caccia nel parco, che si svolgerą nei giorni festivi nei parchi della cittą.
 

Con il supporto di

Comune di Genova

Versione stampabile

Naturalmente la traccia non mente
Disciplina
Scienze della Vita e della Terra
Da 4 a 13 anni
27 e 28 ottobre 09:00 - 17:00
31 ottobre 10:00 - 19:00
Piazza delle Feste
Area Porto Antico
Visualizza sulla mappa
 
Ingresso: Biglietti Festival
Prenotazione: obbligatoria per scuole e gruppi