Festival della Scienza

Contenuti del sito

Contenuto della pagina - Torna su


Laboratorio

Plastica: istruzioni per l’uso e il riuso

Costruisci la tua città
Le materie plastiche giocano un ruolo fondamentale nella nostra vita: a casa, al lavoro, a scuola, negli arredi urbani delle nostre città, in ospedale. Con la plastica, giochiamo, viaggiamo, ci vestiamo. Spesso le diamo per scontate, ma la nostra vita non sarebbe la stessa senza di loro. Contribuiscono alla nostra sicurezza, rendono più confortevole e divertente la vita di tutti i giorni e sono sorprendentemente utili all’ambiente. Aiutano significativamente lo sviluppo sostenibile e la qualità della nostra vita. Grazie allo sviluppo di composti polimerici e tecnologie è possibile produrre materiali vantaggiosi sia dal punto di vista energetico che economico. Ma quanta plastica usiamo ogni giorno, e quanta ne sprechiamo? Scopriremo i segreti e le qualità di questo prezioso materiale che, giunto a fine vita, crea nuovi prodotti o produce energia, contribuendo a realizzare le città del futuro.

A cura di

Federchimica PlasticsEurope Italia
 

Con il supporto di

Versione stampabile

Plastica: istruzioni per l’uso e il riuso
Disciplina
Chimica e Materiali
Da 8 a 19 anni
27 ottobre - 6 novembre
09:00 - 17:00 mer - ven
10:00 - 19:00 sab - mar
Palazzo Ducale - Munizioniere
Piazza Matteotti, 9
Visualizza sulla mappa
 
Ingresso: Biglietti Festival
Prenotazione: obbligatoria per scuole e gruppi