Festival della Scienza

Contenuti del sito

Contenuto della pagina - Torna su


Laboratorio

Proteine a fagiolo

Il gioco degli amminoacidi
Che cosa differenzia le proteine dei legumi da quelle dei cereali o della carne? Tutte contengono gli amminoacidi, mattoncini che, uniti da un collante chiamato legame peptidico, formano una lunga sequenza che dà origine ad una proteina. Ma non tutti gli amminoacidi sono ugualmente presenti negli alimenti. Quelli essenziali devono essere necessariamente assunti con la dieta. Analizzando le proteine contenute nei legumi, nella frutta secca, nei cereali, comprenderemo come la loro associazione, in quantità opportuna, possa costituire un complesso proteico ben equilibrato in grado di coprire il nostro fabbisogno. Un gioco coinvolgente grazie al quale impareremo a conoscere queste importanti molecole e a determinare il contenuto proteico di un alimento.

A cura di

Green Modelling Italia - GMI, Barbara Santamaria

In collaborazione con

Associazione Festival della Scienza
 

Con il supporto di

Università di Genova

Versione stampabile

Proteine a fagiolo
Disciplina
Chimica e Materiali
Da 8 anni
27 ottobre - 6 novembre
09:00 - 17:00 mer - ven
10:00 - 17:00 sab - mar
Cisterne di Palazzo Ducale
Piazza Matteotti, 9
Visualizza sulla mappa
 
Ingresso: Biglietti Festival
Prenotazione: obbligatoria per scuole e gruppi