Come si esegue una datazione con il Carbonio-14? Su quali materiali può essere eseguita? Gli organismi, dopo la morte, cessano di produrre questo particolare atomo di carbonio, rendendo possibile l'individuazione dell'età. Dopo una breve spiegazione, entreremo in uno scavo archeologico"alla ricerca di reperti da datare. Simuleremo le varie componenti di un tipico acceleratore di particelle utilizzato per misurare la quantità residua di radiocarbonio, eseguendo l'esperimento in prima persona. Come ogni scienziato che si rispetti, analizzeremo i dati raccolti e giocando con il grafico del decadimento dei diversi reperti scopriremo quanti anni hanno!
A cura di
INFN - Istituto Nazionale di Fisica Nucleare