All'interno del Museo Mineralogico Luciano Dabroi, dove è ospitata una collezione di oltre 5000 pezzi donati dall'illustre ricercatore, cittadino andorese, al quale il Museo è dedicato, sarà presentato un laboratorio che ha lo scopo di introdurre alla conoscenza delle più antiche tracce archeologiche e paleontologiche attualmente rinvenute sul territorio italiano. I partecipanti apprenderanno i primi rudimenti dell'archeologia preistorica, soprattutto paleolitica, e della paleontologia attraverso un gioco a squadre organizzato come un percorso a tappe lungo la penisola italiana. Scopo dell'attività è inoltre chiarire le differenze tra la professione del paleontologo e quella dell'archeologo, gli ambiti di studio di cui si occupano e grazie a quali tipi di tracce e segni i due studiosi collaborano alla ricostruzione dei paesaggi, degli ambienti e del modo di vita dell'uomo nella preistoria.
A cura di
Comune di Andora Assessorato alla Cultura e CE Contemporary