Festival della Scienza

Contenuti del sito

Contenuto della pagina - Torna su


Laboratorio

Sotto un'altra luce!

Sfogliando gli strati delle opere d'arte
Che cosa si nasconde dietro la realizzazione di un dipinto? L’artista ha realizzato un disegno e bozzetti preparatori oppure aveva già chiaro cosa volesse realizzare? C’è progettualità o si riconoscono dei pentimenti nel disegno sottostante? Possiamo sfogliare uno ad uno gli strati che costituiscono l'opera grazie ad una tecnica che consente di riprendere con una macchina fotografica singole porzioni dello spettro elettromagnetico. Illuminando un dipinto con luce diurna, per esempio, è possibile catturarne l'immagine ad infrarossi e cogliere così segreti gelosamente custoditi per secoli. Dalla possibilità di riconoscere dipinti sovrapposti a quella di smascherare ripensamenti o addirittura falsi grossolani, tutti i segreti dell'opera d'arte verranno a galla!

A cura di

Fondazione Centro Conservazione e Restauro La Venaria Reale, Sapienza-Università di Roma - SBAI - Laboratorio LANDA
 

Versione stampabile

Sotto un'altra luce!
Disciplina
Tecnologia
Da 11 anni
27 - 29 ottobre, 3 - 6 novembre
10:00 - 17:00
Palazzo Rosso Sala 2
Via Garibaldi, 18
Visualizza sulla mappa
 
Ingresso: Biglietti Festival
Prenotazione: obbligatoria per scuole e gruppi