Come fa il chimico a identificare una molecola? E come fanno le molecole a riconoscersi fra di loro? Quali le conseguenze di questo scambio di segnali e informazioni? I ricercatori si servono della chimica analitica per riconoscere e identificare le molecole, sfruttando processi e reazioni specifiche che generano in risposta dei segni chiaramente percettibili e spesso misurabili. Attraverso esperimenti di laboratorio osserveremo che cosa accade quando le molecole si riconoscono fra loro e che cosa riescono a fare gli enzimi. Indossando il camice, impareremo ad apprezzare meglio la composizione del mondo che ci circonda e a riconoscere cosa c’č in quello che mangiamo!
A cura di
CNR - Istituto di Chimica Biomolecolare - Catania, CNR - Istituto di Chimica Biomolecolare - Napoli