I geni sono segni fondamentali che contengono le informazioni necessarie al funzionamento del nostro corpo. Con il completamento della sequenza del genoma umano abbiamo conosciuto per la prima volta il loro numero e la loro posizione e da anni sono oggetto di moltissima ricerca. Una immensa mole di dati riguardanti i geni viene prodotta ogni giorno in laboratorio e ordinata in enormi database, sempre più specializzati e interconnessi fra loro. Ma dove si trovano? Quanto sono grandi? Come agiscono? Perché la mutazione di un gene può essere causa di una malattia? Armati di smartphone e iPad andremo a caccia di geni, imparando a identificarli, localizzarli e decodificare le preziose informazioni che contengono.
A cura di
CUSMIBIO Centro Università degli Studi di Milano Scuola per la diffusione delle Bioscienze
Note
Saranno messi a disposizione del pubblico alcuni smartphone e iPad. E' possibile comunque utilizzare i dispositivi personali scaricando un'apposita app gratuita.