Festival della Scienza

Contenuti del sito

Contenuto della pagina - Torna su


Laboratorio

Whale games

I segni particolari dei cetacei da record
Al largo di Genova si aggirano due apneisti da record: lo zifio e il capodoglio! Questi giganti del mare sono in grado di restare sott'acqua per più di un'ora e a migliaia di metri di profondità rendendoli difficili da osservare e studiare! Proveremo a conoscerli meglio scoprendo come sono fatti, dove vivono e cosa mangiano. Il progetto PelagosNoise, al quale partecipano ricercatori italiani e francesi, studia costantemente l'impatto del rumore su specie di cetacei particolarmente sensibili cercando di capire quali rischi corrono nel Mediterraneo. Disegnando e utilizzando carte realizzate appositamente impareremo di più sui metodi di ricerca, diventando cetologi per un giorno!

A cura di

Fondazione CIMA

In collaborazione con

GIS3M - Groupement d’Intérêt Scientifique pour les Mammifères Marins de Méditerranée, EcoOcéan Institut, Chrisar, Istituto di Ricerca Tethys, Politecnico di Milano, Segretariato permanente del Santuario Pelagos per la protezione dei mammiferi marini nel Mediterraneo
 

Con il supporto di

Versione stampabile

Whale games
Disciplina
Scienze della Vita e della Terra
Da 6 a 13 anni
27 ottobre - 6 novembre
09:00 - 17:00 mer - ven
10:00 - 19:00 sab e festivi
10:00 - 17:00 31 ott
Biblioteca Internazionale per Ragazzi Edmondo De Amicis
Magazzini del Cotone, modulo 1, II piano - Area Porto Antico
Visualizza sulla mappa
 
Ingresso: Biglietti Festival
Prenotazione: obbligatoria per scuole e gruppi