Festival della Scienza

Contenuti del sito

Contenuto della pagina - Torna su


Mostra fotografica

Alieni

L'invasione di nuove specie in Italia
Che cosa succede se mettiamo un gambero della Louisiana in un corso d'acqua dell'Emilia Romagna? Quando un organismo viene trasportato dall’uomo lontano dal suo luogo di origine può espandersi senza controllo, favorito dall’assenza di nemici naturali.  L'incremento delle specie "aliene" è diventato uno dei segni più evidenti degli squilibri ecologici in corso nel pianeta, e in particolare del riscaldamento globale, che consente a specie tropicali di sopravvivere anche in aree temperate. Questo processo è cresciuto negli ultimi decenni e fenomeni come il proliferare della zanzara tigre o i danni causati alle palme dal punteruolo rosso sono sempre più frequenti. L'Italia è tra le nazioni europee più colpite, per questo centinaia di tecnici e ricercatori stanno cercando di correre ai ripari, mettendo a punto sistemi di lotta biologica e contrasto alle specie più invasive. Con reportage dedicati alle singole specie, scopriremo non solo la loro biologia, ma anche i problemi che ne derivano e gli sforzi dei ricercatori per contrastarli.

A cura di

Francesco Tomasinelli , Marco Colombo

In collaborazione con

Università degli Studi dell'Insubria
 

Versione stampabile

Alieni
Disciplina
Scienze della Vita e della Terra
Da 8 anni
27 ottobre - 6 novembre
09:00 - 17:00 mer - ven
10:00 - 19:00 sab - mar
Piazza delle Feste
Area Porto Antico
Visualizza sulla mappa
 
Ingresso: Biglietti Festival