Festival della Scienza

Contenuti del sito

Contenuto della pagina - Torna su


Esposizione

L'architettura che lascia il segno

Visita alla Fondazione Renzo Piano
L'apertura di Villa Nave, sede della storica Fondazione Renzo Piano, permette una visita imperdibile per scoprirne le attività, visitare l'archivio Vivo e conoscere attraverso disegni, modelli ed immagini, i progetti realizzati dall'architetto genovese in giro per il mondo. Un viaggio attraverso 50 anni di attività del Renzo Piano Building Workshop, dalle strutture sperimentali degli anni ‘60, passando agli anni ‘70 con il concorso e la realizzazione del Centre Georges Pompidou a Parigi, agli anni ‘80 con il Museo Menil in Texas, proseguendo negli anni ‘90 con l’aeroporto di Kansai in Giappone e il Centro Tjibaou in Nuova Caledonia, per arrivare ai lavori più recenti, come il museo Whitney di New York, ed ai progetti ancora in corso. Più in dettaglio verrà presentata l’ultima opera inaugurata: il Centro Culturale della Fondazione Stavros Niarchos ad Atene. Il nuovo Centro rappresenta un segno di eccellenza architettonica e costruttiva, ma anche di rinascita culturale e sociale per la capitale greca.

A cura di

Fondazione Renzo Piano
 

Con il supporto di

Versione stampabile

L'architettura che lascia il segno
Disciplina
Scienze umane e Arti
Da 16 anni
4 novembre 10:00 - 17:00
5 novembre 10:00 - 15:30
Fondazione Renzo Piano
Via P.P. Rubens, 30 A - Vesima
Visualizza sulla mappa
 
Ingresso: Biglietti Festival
Prenotazione: obbligatoria