Il MUSE lancia una speciale sfida al Festival della Scienza: costruire un livello 3 della Spugna di Menger, frattale tridimensionale con volume zero e superficie infinita. MUSEmenger è un origami modulare che si compone di tanti cubi, realizzati piegando e incastrando tra loro 6 cartoncini delle dimensioni di un biglietto da visita. Il cubo si incastra in un secondo cubo e così via fino a formare un cubo più grande. Un livello 1 è formato da 20 cubi, un livello 2 da 400, un livello 3 da 8.000 cubi. Per riuscire a costruire un livello 3, da febbraio a luglio 2016, il MUSE si è trasformato in un laboratorio di costruzione di origami che ha coinvolto più di 5.000 persone: famiglie, bambini, giovani e curiosi che per più di 600 ore di lavoro hanno piegato più di 99.500 cartoncini e foglietti. Il livello 3 ottenuto a Trento eguaglia il Guinness dei Primati ed è il più grande realizzato in Italia con questo metodo. Ora tocca a Genova: riuscirà il pubblico del Festival a eguagliare limpresa?
A cura di
MUSE - Museo delle Scienze di Trento