Festival della Scienza

Contenuti del sito

Contenuto della pagina - Torna su


Lectio Magistralis

Singolarità

Con che velocità arriverà il futuro
David Orban
Da quando l'uomo si è affacciato sul pianeta, con un impatto sempre più ampio e profondo sulla sua evoluzione, ci si chiede se rappresenti un elemento unico e irripetibile. La sua intelligenza potrà essere replicata? E se questo avvenisse, sarà una novità sconvolgente, pari alla discontinuità dell'arrivo dell'uomo? Che cosa succederà all'umanità? Sono domande diventate oggetto di studio nella Silicon Valley, in California, dove è nata la Singularity University. La singolarità tecnologica è il momento in cui l'intelligenza artificiale potrebbe prendere il sopravvento. Previsto per 20-30 anni da oggi, per molti esperti è uno dei momenti più promettenti ma anche più pericolosi della storia dell'umanità. Scopriamo quali sono le conseguenze dell'accelerazione del cambiamento tecnologico esponenziale e in che modo le intelligenze artificiali sovvertiranno molte - forse tutte - regole che guidano la nostra conoscenza del mondo.

Biografie

David Orban, imprenditore e divulgatore, è docente alla Singularity University presso la NASA, in California. Ha fondato e condotto diverse società di alta tecnologia in Europa e negli Stati Uniti, in campi diversi, occupandosi di Internet delle cose.

In collaborazione con

Hoepli Editore
 

Versione stampabile

Singolarità
Disciplina
Tecnologia
Da 14 anni
il 2 novembre, alle 21:00
Palazzo Ducale, Sala del Maggior Consiglio
Piazza Matteotti, 9
Visualizza sulla mappa
 
Ingresso: Biglietti Festival
Prenotazione: consigliata