Festival della Scienza

Contenuti del sito

Contenuto della pagina - Torna su


Incontro

Smartfood, l’alimentazione intelligente

La prima dieta italiana approvata da un centro clinico e di ricerca
Eliana Liotta
Smartfood è la prima dieta italiana con un marchio scientifico: è approvata dall’Istituto Europeo di Oncologia (IEO) di Milano. Facile da seguire, propone un metodo per combattere i chili di troppo e prevenire cancro, patologie cardiovascolari, metaboliche e neurodegenerative. I protagonisti sono 30 Smartfood, cibi e categorie di cibi intelligenti da non farsi mancare a tavola perché alleati della linea e della salute. Si tratta di alimenti comuni, di facile reperibilità. Tra i 30 cibi intelligenti vi sono 20 Smartfood detti Longevity - oltre a essere ricchi di sostanze utili, contengono molecole che hanno dimostrato in laboratorio di attivare i geni della longevità e silenziare quelli dell’invecchiamento - e 10 Protective, dai cereali integrali ai legumi. Il libro La Dieta Smartfood, best seller in Italia, ha riscosso grande interesse all’estero. L’autrice Eliana Liotta presenta in anteprima il secondo volume, dedicato alla pratica: Le ricette Smartfood (Rizzoli).

Biografie

Eliana Liotta è giornalista e comunicatrice scientifica. Ha scritto il best seller La Dieta Smartfood, un caso editoriale nel 2016. Il secondo libro, Le ricette Smartfood (Rizzoli), sarà pubblicato in Italia il 27 ottobre. Firma dei settimanali del Corriere della Sera, è autrice del blog su Io donna Il bene che mi voglio. In Rcs è stata direttore del mensile OK Salute e vicedirettore del settimanale Oggi.

 

Versione stampabile

Smartfood, l’alimentazione intelligente
Disciplina
Medicina, Mente e cervello
Da 14 anni
il 2 novembre, alle 17:00
Galata Museo del Mare
Calata De Mari, 1
Visualizza sulla mappa
 
Ingresso: Biglietti Festival
Prenotazione: consigliata