Gian Paolo Accotto è direttore dellIstituto per la Protezione Sostenibile delle Piante (IPSP), un istituto di ricerca del CNR con sede principale a Torino ed altre sedi a Bari, Firenze e Napoli. LIPSP, con un personale di circa 120 unità, rappresenta nel CNR il più numeroso e importante gruppo di ricerca nelle diverse discipline afferenti alla protezione delle colture agrarie e forestali, ed è un riconosciuto centro di importanza internazionale.
Donato Boscia è responsabile della sede di Bari dellIstituto per la Protezione Sostenibile delle Piante (IPSP) del CNR e coordinatore del progetto europeo POnTE (Pest Organisms Threatening Europe). Dal 2013 ha indagato sulla causa dei gravi disseccamenti degli oliveti salentini, contribuendo allidentificazione iniziale del batterio Xylella fastidiosa, alla comprensione della modalità di diffusione della malattia e, recentemente, alla ricerca di varietà resistenti.
Enzo Manni è manager e responsabile del marketing della Società Cooperativa Agricola ACLI di Racale (LE). La cooperativa, fondata nel 1963, raggruppa circa 600 produttori, in gran parte olivicoli, e produce soprattutto olio di oliva, patata DOP di Galatina, ma anche altri prodotti ortofrutticoli che vengono esportati in tutta l'Europa. Per il ruolo che ricopre e per la collocazione geografica in Salento, è testimone privilegiato dellevoluzione del disseccamento degli ulivi.