Festival della Scienza
Contenuti del sito
contenuto della pagina
menu di navigazione
motore di ricerca
Menu di navigazione
-
Torna su
Home
Il Festival
Bando animatori
Programma 2016
Scuole
Amici
Stampa
Sponsor 2016
Diventa Partner
Cerca
Contenuto della pagina
-
Torna su
Eventi per tipo
Conferenze
Caffè scientifici
Conferenze/Spettacolo
Incontri
Dialoghi internazionali
Lectio Magistralis
Convegni
Seminari
Mostre
Laboratori
Spettacoli
Eventi speciali
Giorno per giorno
Fuori Festival
I protagonisti del Festival
Mappa del Festival
Ricerca nel programma
Le parole chiave del Festival
Incontri
[
#
] [
A
] [
B
] [
C
] [
D
] [
E
] [
F
] [
G
] [
H
] [
I
] [
J
] [
K
] [
L
] [
M
] [
N
] [
O
] [
P
] [
Q
] [
R
] [
S
] [
T
] [
U
] [
V
] [
W
] [
X
] [
Y
] [
Z
] [
0-9
]
L'era delle macchine edonistiche
Paolo Gallina
il 31 ottobre, alle 18:00
Palazzo Ducale, Sala del Minor Consiglio
L'idrogeno (H)
Gianni Bidini, Francesco Bonaccorso, Mario Damiani, Maria Peressi, modera: Josè Kenny
il 28 ottobre, alle 14:30
Palazzo Ducale, Sala del Maggior Consiglio
La Natura e i suoi segni
Giuseppina Barberis, Ivano Rellini, Sebastiano Salvidio, modera: Giuliano Doria
il 3 novembre, alle 17:00
Museo di Storia Naturale Giacomo Doria
La cyber security nel nuovo spazio aperto dalla rivoluzione digitale
il 30 ottobre, alle 16:00
Palazzo Ducale, Sala del Maggior Consiglio
La matematica degli dèi e gli algoritmi degli uomini
Andrea Sereni, Paolo Zellini
il 29 ottobre, alle 15:00
Palazzo della Borsa, Sala del Telegrafo
La matematica dell'incertezza
Paolo Legrenzi, Marco Li Calzi, Fioravante Patrone
il 1 novembre, alle 15:30
Palazzo Ducale, Sala del Minor Consiglio
La scienza del gusto e i segni molecolari del cibo
Gabriella Morini
il 30 ottobre, alle 17:30
Palazzo della Borsa, Sala del Telegrafo
La storia della vita
Sandro Natalini
il 3 novembre, alle 10:30
Palazzo Ducale, Sala del Minor Consiglio
La vita di ogni giorno
Leonardo Caffo, introduce: Maurizio Ferraris
il 28 ottobre, alle 15:00
Libreria Coop Genova Porto Antico
Le incisioni rupestri
il 4 novembre, alle 17:00
Salone di Palazzo Fieschi
Le pagine della nostra vita
Babette Dijk, Nicola Ferrari, Claudio Ivaldi, Margherita Lazzarino, Patrizio Odetti
il 3 novembre, alle 15:30
Palazzo della Borsa, Sala del Telegrafo
Linguaggi e segni della chimica
Luigi Cerruti, Marco Ciardi, Margherita Venturi, Giovanni Villani, modera: Valentina Domenici
il 4 novembre, alle 17:30
Galata Museo del Mare
Logica a processo
Roberto Lucchetti, Carlo Toffalori
il 6 novembre, alle 15:30
Galata Museo del Mare
Luca Cambiaso
Valentina Fiore, Lauro Magnani
il 27 ottobre, alle 17:30
Galata Museo del Mare