Festival della Scienza

Contenuti del sito

Contenuto della pagina - Torna su

Comunicati stampa

24.10.2015

Comunicato n. 5 - Fame, povertà, sostenibilità: la FAO al Festival

24 ottobre 2015. Porta un messaggio di sviluppo, sostenibilità e tecnologia al servizio dei popoli. La Fao, l’agenzia delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura, è per la prima volta al Festival della Scienza. «Sono onorata di presentare l’organizzazione che ha aderito con maggior entusiasmo», esordisce Manuela Arata.
 
24.10.2015

Comunicato n. 4 - Lo schermo empatico. Il cinema e i neuroni specchio

24 ottobre. Perché i film ci appaiono così reali? Perché anche se sono su uno schermo, magari in bianco e nero, ci immedesimiamo così tanto con i personaggi? Un neuroscienziato, Vittorio Gallese, e uno storico del cinema, Michele Guerra, hanno dato alcune risposte.
 
24.10.2015

Comunicato n. 3 - Giorgio Parisi ricorda il grande fisico Tullio Regge

24 ottobre 2015. L’uomo che faceva disegni irriverenti, che progettò una poltrona e portò la fisica al Palazzetto dello sport di Torino raccontandola come un viaggio spettacolare, da piccolo giocava con gli esplosivi.
 
23.10.2015

Comunicato n. 2 - Il Festival sul fronte del dibattito: al via il nuovo contenitore sull'attualità

23 ottobre 2015. Non è una scienza (solo) per scienziati. Perché la cifra del Festival, da sempre, è quella della divulgazione: saper appassionare i curiosi, ispirare gli studenti, informare i cittadini. Ed è proprio questo, l’appello del presidente del Festival Manuela Arata.
 
23.10.2015

Comunicato n. 1 - Inaugurazione Festival della Scienza 2015

22 ottobre 2015. È un Festival che “non subisce la crisi, ma si reinventa sempre per evolvere”, come spiega il direttore Vittorio Bo. Cerca equilibri impossibili, come quelli evocati da Platone tra corpo e anima, come quelli tra le discipline perseguiti da Leonardo.
 
20.10.2015

Cartella stampa Festival della Scienza 2015

La cartella stampa della tredicesima edizione del Festival della Scienza, a Genova dal 22 ottobre al 1 novembre 2015.
 
06.11.2014

Comunicato stampa - Fabiola Gianotti, dopo aver incantato il pubblico del Festival della Scienza, si prepara a guidare il Cern

Genova, 5 novembre 2014. Fabiola Gianotti, appena nominata direttore generale del Cern di Ginevra, ha contribuito a scoprire l'esistenza del bosone di Higgs e coordinato l'esperimento Cms che, insieme ad Atlas, ne ha verificato sperimentalmente l'esistenza, grazie all'acceleratore di particelle Lhc.
 
02.11.2014

Comunicato finale 2014

Genova, 2 novembre 2014. Oltre 180 mila visite in dieci giorni e grandi ospiti internazionali: si chiude oggi la dodicesima edizione del Festival della Scienza, che dal 24 ottobre al 2 novembre ha illuminato Genova come capitale della Scienza.
 
[«]  [1]  [2]  [3]  [4]  [5]  [6]  [7]  [8]  [9]  [10]  [11]  [»]