Festival della Scienza

Contenuti del sito

Contenuto della pagina - Torna su

Comunicati stampa

24.10.2013

Comunicato n.3 - Le più grandi esplosioni dopo il Big Bang

I campi magnetici spiegati da Andrea Tiengo, la canzone di Jovanotti di sottofondo, i Muse e il cielo stellato di Van Gogh. E soprattutto lui, lo scienziato italiano che ha guidato la ricerca che per la prima volta ha permesso una misura diretta delle Magnetar. “Per giorni non ho dormito per l’eccitazione! Perché capire come funziona l’Universo non è qualcosa di lontano da noi: ti cambia la vita. La bellezza intrinseca del cielo è sorprendente”.
 
24.10.2013

Comunicato n.2 - “Il Festival, una nave corsara”

“Il festival è come una nave corsara, nel mare burrascoso dei cambiamenti globali - riflette il direttore del Festival della Scienza Vittorio Bo - speriamo che tenga la barra dritta”. La nave è salpata, nella Sala del Maggior Consiglio di Palazzo Ducale, con i bambini nati proprio il 23 ottobre di dieci anni fa quando è iniziata l’avventura, a spegnere le candeline di una torta bianca e rossa.
 
23.10.2013

Comunicato n.1 - Inaugurazione

Scienza, politica e misteri pirotecnici: con i bambini nati il 23 ottobre 2003 prende il via il Festival della Scienza 2013 dedicato alla bellezza. L’inaugurazione domani alle 16 a Palazzo Ducale
 
22.10.2013

Cartella stampa Festival della Scienza 2013

La bellezza è il filo conduttore dell'undicesimo Festival della Scienza, in programma a Genova dal 23 ottobre al 3 novembre 2013. Una bellezza che si diffonde per la città seguendo il consueto approccio e lo storico obiettivo del Festival: rendere la scienza accessibile a tutti, appassionando il pubblico di ogni età – dagli studenti agli esperti – grazie alla varietà degli argomenti trattati, all'autorevolezza degli ospiti, alla partecipazione attiva alle iniziative, alla capillare diffusione sul territorio e a un programma che prevede conferenze, laboratori, mostre scientifiche e artistiche, spettacoli, incontri, tavole rotonde, exhibit, concorsi per start up e progetti speciali.
 
[«]  [1]  [2]  [3]  [4]  [5]  [6]  [7]  [8]  [9]  [10]  [11