Festival della Scienza

Contenuti del sito

Contenuto della pagina - Torna su

Comunicati stampa

29.10.2014

Comunicato n. 10 - La scrittura è camaleontica: domani al Festival della Scienza la lectio del calligrafo Ewan Clayton

Genova, 29 ottobre 2014. Storico della scrittura e calligrafo tra i più noti al mondo, Ewan Clayton interviene al Festival della Scienza di Genova domani, giovedì 30 ottobre, per spiegare al pubblico come si è arrivati Dalle pitture rupestri ai bit (ore 21, Palazzo Ducale, Sala del Maggior Consiglio).
 
29.10.2014

Comunicato n. 9 - Ecco come la Psicoeconomia di Charlie Brown ci può far uscire dalla crisi

Genova, 28 ottobre 2014. La nostra irrazionalità? Prevedibile. Perché siamo tutti Charlie Brown: prendiamo decisioni sotto la spinta dell’emotività. Anche quelle economiche: “Ci sono meccanismi automatici del nostro cervello che si attivano quando c’è da prendere una decisione economica, sotto il livello della coscienza”.
 
28.10.2014

Comunicato n. 8 - Un incontro con Riccardo Luna, Digital Champion per l’Italia: «Ragazzi, il futuro è vostro prendetevelo»

Genova, 27 ottobre 2014. Un incontro con un guru del mondo digitale, per capire che è grazie all’innovazione che avremo un futuro migliore. Nella Sala del Maggior Consiglio di Palazzo Ducale si è tenuta la conferenza “Un "Digital Champion" in ogni Comune - La cultura digitale e le opportunità della Rete”
 
27.10.2014

Comunicato n. 7 - Ecco le mostre e i laboratori da non perdere, da Palazzo Ducale al Porto Antico

Genova, 27 ottobre 2014. Sapevate che anche gli animali hanno l’orologio? E che le banane rischiano l’estinzione? E’ solo questione di tempo. Come per scegliere le fragole al momento giusto, scoprire l’età di un albero o sapere tra quando passerà l’autobus
 
27.10.2014

Comunicato n. 6 - Il Festival della Scienza dedica ampio spazio al clima e ai suoi mutamenti

Genova, 27 ottobre 2014. Il Mediterraneo? Una bomba a orologeria. E proprio per le sue caratteristiche uniche, alluvioni – come quella che ha appena colpito Genova – e altrettanto improvvise siccità stanno diventando la norma. Il Festival della Scienza, quest’anno, diventa un grande laboratorio per riflettere su ambiente e cambiamenti climatici: con la Francia Paese ospite
 
26.10.2014

Comunicato n. 5 - Il tempo di Futuro Prossimo

Genova, 26 ottobre 2014. Per il terzo anno consecutivo torna al Festival della Scienza il progetto Futuro Prossimo, realizzato in collaborazione con la Commissione europea – Rappresentanza in Italia, Ufficio di Milano, grazie al sostegno di Compagnia di San Paolo, e in partnership con Finmeccanica, ERG, Poste Italiane, Snam, Intesa Sanpaolo, sugli infiniti e importanti intrecci tra formazione e lavoro
 
25.10.2014

Comunicato n. 4 - Tre giovani scienziati i hanno presentato i progetti finanziati dal Consiglio Europeo della Ricerca

Genova, 25 ottobre 2014. Hanno mostrato un diamante da tre miliardi di anni, un esperimento per allungare il tempo e una macchina che produce odori. La conferenza “ERC: la Champions League della scienza europea” è stata davvero un incontro tra fuoriclasse.
 
25.10.2014

Comunicato n. 3 - David Quammen domani al Festival della Scienza di Genova

Genova, 25 ottobre 2014. Considerato uno dei migliori divulgatori di scienza d’America, David Quammen arriva in al Festival della Scienza di Genova domenica 26 ottobre con un carico inquietante di notizie
 
[«]  [1]  [2]  [3]  [4]  [5]  [6]  [7]  [8]  [9]  [10]  [11]  [»]